single-image

PITAYA

Tra i tanti frutti, uno di quelli con l’aspetto più esotico è senz’altro il Dragon Fruit, conosciuto anche come Pitaya.

Il nome “frutto del drago” si riferisce infatti al suo aspetto ovoidale, pieno di colori appariscenti e strane scaglie che ricordano i Draghi mitologici.

È il frutto di una cactacea non poi così differente dal più comune fico d’india.

Ne esistono 4 qualità e il sapore è poco intenso, piuttosto neutro ma alquanto zuccherino in piena maturazione.

Dal punto di vista delle calorie, il dragon fruit è un vero affare: solo 60 calorie per 100 gr di polpa! Pochissime calorie dunque e, in cambio,  questo frutto ci dà un sacco di nutrienti con proprietà benefiche.

Contiene  antiossidanti (importanti anche per riparare i danni genetici), a partire dalla vitamina C,  offre beta-carotene e numerose vitamine del gruppo B.

Abbonda di fruttosio ma non contiene carboidrati complessi, quindi è tutto facilmente assimilabile.

Nei semi troviamo omega 3 e omega 6, ottimi per il mantenimento della salute del cuore, e la captina, utilizzata in medicina per i trattamenti del sistema cardiocircolatorio.

Possiede molte proteine in rapporto ad altri frutti e offre una buona scorta di ferro facilmente assimilabile.

È un frutto alleato del cuore, dell’intestino, del sistema immunitario, il tutto con un basso apporto di calorie.

CLICCA FOTO=VIDEO

Ho deciso di prestare molta attenzione a quel discorso dei 5/8 colori al giorno che i nutrizionisti sempre ci fanno. Per non parlare poi del fatto che addirittura il Ministero della Salute ne promuoveva il consumo nell’ormai lontano 2015! (se vuoi leggere l’intero opucolo clicca qui). Ed attenzione: NON di frutta e verdura  gustosa e riccamente colorata, bensì della combinazione dei 5 (fino ad 8) colori diversi. Ogni giorno. Da 5 ad 8 Razioni!

La frutta e gli ortaggi di colore viola sono molto importanti per la salute del nostro corpo: favoriscono infatti le attività intellettive e rallentano l’invecchiamento

Che frutta e verdura siano un vero e proprio toccasana per la salute del corpo è ormai noto da tempo, ma ciò che forse si ignora sono le proprietà benefiche e nutrizionali di questi alimenti in base al loro colore, proprio per via della presenza di speciali pigmenti: ogni tipologia di vegetali ha, infatti, le sue proprietà

L’ideale sarebbe una porzione di alimenti viola ogni giorno, abitudine che contribuirebbe a farci stare meglio, a prevenire le malattie cardiovascolari, quelle cronico-degenerative e i tumori. I cibi viola ci fanno anche più belle, perché contengono le antocianine, sostanze in grado di difendere la pelle dall’invecchiamento e dai raggi ultravioletti. E facilitando l’eliminazione delle scorie, aiutano a ridurre il girovita e a drenare le gambe, sgonfiandole.

Ora che ne sono divenuta consapevole, mi impegno ad aggiungere quei colori che non mi sono del tutto abituali (come il viola o il blu) ma, per non dimenticarne  NEPPURE UNO, chiedo il supporto di integratori che mi hanno conquistata per completo.

Ti interessano? Clicca qua e ti dirò, volentieri, come è semplice!

    Load More

    Leave a Comment

    Your email address will not be published.