single-image

PASTI SOSTITUTIVI: SHAKE, BARRETTE, ZUPPE

  • pasti sostitutivi (come shake, barrette o zuppe) – cosa ne sapevo

“Pasti sostitutivi e perchè mai?” Questo è quello che, personalmente ti avrei risposto prima di riuscire a perdere, senza fatica, i miei 12 chili in poco più di due mesi. Giustappunto grazie ad un programma alimentare basato su “abitudini/gioco” che a me sono riuscite facili. E veloci.

So, credo da sempre, a cosa dover rinunciare per non ingrassare, così come conosco con precisione la necessità di fare esercizio o bere più acqua per mantenermi in forma.

Spesso però a me succede di NON FARE ciò che so che DOVREI FARE!

  • pasti sostitutivi: un gioco

Ecco che la CACCIA AL TESORO che mi si proponeva mi ha incuriosita, l’aiuto del gruppo mi ha stimolata e il fatto di avere dei pasti sostitutivi mi ha aiutata in modo fondamentale.

In cosa?

A non pensare a cosa prepararmi da mangiare, per esempio. O a non perdere tempo ed energie nel fare un pezzo di spesa solo per me, da cucinare, pesare e preparare …. (brrr!!!)

I pasti sostitutivi Complete sono stati una splendida realtà che mi hanno velocizzato i ritmi del programma alimentare. Meno di tre mesi, ripeto, in cui VEDEVO i risultati e SENTIVO i benefici.

  • pasti sostitutivi oggi, quando non devo più calare!

Ai pasti sostitutivi ricorro ancor oggi, ogni volta che ne sento il bisogno. Questo succede normalmente, se esco da un momento di “sgarri” alimentari o se non ho voglia di mettermi in cucina per me sola, per esempio. Ormai non cado nella tentazione dello snack spazzatura, ho pasti sostitutivi – frullati, barrette o zuppe – nella dispensa, a mia disposizione!

La composizione dei pasti sostitutivi e il loro apporto calorico sono stabiliti da un severo regolamento europeo che fornisce standard e livelli da cui non si può assolutamente sgarrare e, quindi, con i pasti sostitutivi vado davvero sul sicuro e assumo ingredienti qualitativamente corretti.

Con Complete ricevo un pasto completo dal costo nettamente inferiore rispetto ad un pasto corrispondente che potrei consumare non solo al ristorante ma addirittura al fast-food. Anche cucinando direttamente a casa mia, è veramente un’impresa, per me,  mettere insieme un pasto equivalente che costi di meno. I miei Shake costano appena €2 a porzione, le Barrette e le Zuppe solo €2,50!

Nel  programma alimentare che ho seguito per perdere i miei chili di troppo, ho sostituito, per otto settimane, il piatto forte di uno dei due pasti principali (raccomandabile soprattutto per cena), e la colazione, a giorni alterni, con uno dei prodotti che qui ti elenco.

  • pasti sostitutivi – scegli dalla lista che ti propongo qua sotto

Dai un’occhiata alle singole possibilità di pasto sostitutivo. Sono tutte ottime ed è molto probabile che ti senta attratto/a da una proposta dolce anziché salata, o viceversa.

Puoi procedere in maniera assolutamente indipendente (cliccando sotto come potrai leggere) o informarti più a fondo, come preferisci. In questo secondo caso, puoi contattarmi fin da ora e, scrivendomi qui la tua mail (il cellulare è opzionale, ma velocissimo!)ti mando subito le informazioni di cui hai bisogno

    vuoi procedere in maniera autonoma?

    bastano 2 Clic, il Primo sulla foto qua sotto:

    e poi va il Secondo:

    ZUPPA VEGETALE (60 BUSTINE)

    BARRETTE FRUTTI – CIOCCOLATO –  MISTE (60)

    BOOSTER (90 BUSTINE)

    non è un pasto! leggi sotto

    il Booster, sempre della linea Complete, non rientra nei “pasti sostitutivi”ma aiuta a far sì che ci si senta sazi più in fretta. Leggi quello che ho scritto su questa polverina magica, cliccando QUI . Contiene glucomannano e contribuisce alla perdita di peso nel contesto di una dieta ipocalorica

    Ricorda infine che, ogni giorno, dobbiamo anche bere!

    Tanta acqua.

    Io la “integro” con il Lift!

    Leave a Comment

    Your email address will not be published.