single-image

Shake: solo un pasto sostitutivo? Parliamone!!!

frullato/shake: per perdere peso e risparmiare tempo. Regolamento europeo controlla i giusti apporti proteici e calorici dei pasti sostitutivi.

  • shake come mio pasto sostitutivo oggi (senza problemi di PESO)

Lo Shake è qui, a Tenerife, il FRULLATO che mi prendo ogni mattina a colazione (un misurino al cioccolato, banana e latte vegetale): delizioso, mi regala un’energia a cui mi è difficile rinunciare. Ancora oggi può essere talvolta cena o pranzo, come specificherò tra poco.

IMG_3200-4
  • shake come pasto sostitutivo ieri (quando avevo 12 kg in più)

Ho iniziato con questa abitudine quando, ancora in Italia, ho seguito un ottimo programma per perdere peso. Per otto settimane esatte è stato il “piatto principale” delle mie cene: lo sceglievo spesso alla vaniglia con fragole, ananas o papaya. I chili in più se ne sono andati in fretta e lo shake lo uso attualmente come sostitutivo di uno dei pasti “importanti” ogni volta che lo vedo molto utile per questo: a cena, principalmente quando mi sento troppo piena per il pranzo sovrabbondante di poche ore prima e, in qualsiasi orario della giornata, quando ho voglia di mangiare qualcosa che mi piaccia e che mi nutra senza DOVERLO CUCINARE!

  • i pasti sostitutivi e il regolamento europeo

Fin dall’inizio, informandomi, sono venuta a sapere che lo shake è studiato per rappresentare un pasto completo con tutti i nutrienti necessari all’organismo: proteine, carboidrati, grassi, minerali e vitamine, e sempre con un conteggio di poche calorie. La composizione dei pasti sostitutivi e il loro apporto calorico sono stabiliti da un severo regolamento europeo che fornisce standard e livelli da cui non si può assolutamente sgarrare!

Con i prodotti sostitutivi si va davvero sul sicuro, scongiurando il rischio di carenze alimentari, assumiamo ingredienti qualitativamente corretti.

  • Lo shake e i pasti sostitutivi: come accettarli psicologicamente?

Buoni per la salute, quindi! E ben sappiamo che anche tanti famosi/e hanno ottenuto risultati fantastici per quanto riguarda l’aspetto estetico.

Perchè allora non vi ricorriamo massicciamente e con regolarità?

La difficoltà nell’utilizzo dei pasti sostitutivi è spesso di tipo psicologico: non per tutti è facile accettare di fare un pasto con uno shake o con una barretta.

Per superare questo blocco è indispensabile che riusciamo a concentrarci sui lati positivi di questa scelta.

  • quali sono i vantaggi di uno Shake?

Sono molteplici. Uno Shake, per esempio, costa meno della stragrande maggioranza delle pietanze che consumiamo abitualmente; poi è comodo e già pronto, ci consente di guadagnare tempo prezioso, permettendoci di sfruttare le pause pranzo/cena per fare altro che non sia cucinare, apparecchiare e sparecchiare(come per esempio: palestra, commissioni, parrucchiera).

P.S. per me è blasfemo definirlo “beverone”: è un frullato squisito che spesso preparo come una vera e propria mousse. Vuoi anche tu qualche ricetta? Chiedimela. Semplice, no?

vuoi qualche informazione in più?

Contattami! (il cell. è opzionale, ma ...comodo e veloce)

    vuoi procedere autonomamente all'acquisto di uno shake?

    due clic

    il primo qua sotto

    e, dopo il primo, c'è il secondo clic!

    qui o sulla foto se lo vuoi alla VANIGLIA

    In ogni confezione ci sono 6 buste che corrispondono a 90 pasti circa

    qui o sulla foto se lo vuoi al CIOCCOLATO

    In ogni confezione ci sono 6 buste che corrispondono a 90 pasti circa

    qui o sulla foto se lo vuoi alla VANIGLIA/CIOCCOLATO

    In ogni confezione ci sono 6 buste che corrispondono a 90 pasti circa

    Leave a Comment

    Your email address will not be published.

    You may like