-
Murales a Tenerife
Quando sono venuta a vivere a Tenerife, non la conoscevo affatto. Ho iniziato quindi a girovagare l’isola per scegliere dove stabilirmi. Tra le tante cose, sono rimasta affascinata dalla vita in strada delle grandi città (Santa, Puerto…). Qui non c’è solo lo sfondo onnipresente della natura “tinerfeña” fatta di monti, mare e vegetazione. Alla Bellezza della Natura si aggiunge ciò che di positivo può fare l’Uomo e, personalmente, ho avvertito fin dall’inizio il profumo di Arte che si respira in ogni angolo. Tra le forme più coinvolgenti metterei senza dubbio i Murales. Soprattutto a Puerto de la Cruz, dove spesso ci si sente come in un Museo all’Aperto. Mi riservo di parlare più avanti di questo, perchè….
-
Murales en la Punta
Quello che mi ha affascinato in questi giorni è stato l’incontro con giovani artisti di strada,
bravissimi pittori di murales. Li ho visti all’opera e sono rimasta senza parole nel constatare come una mano esperta e poche bombolette di colore possano creare meraviglie e sogni colorati. Per questo, penso che la Vita non finirà mai di incuriosirmi: il Bello si incontra spesso quasi per caso e il talento umano mi sorprende una ed un’altra volta.
(… l’articolo continua sotto ma non dimenticare di cliccare nelle foto qui sotto less is more e shopping)
-
Murales in un progetto, Muros Libres
Ero a due passi da casa mia, nella splendida Punta del Hidalgo (delle sue meraviglie tratterò al più presto). Il “Fotografo” ed io stavamo passeggiando sulla costa, quando abbiamo incontrato i tre giovani artisti: Marina @d.e.l.l.a.ink, Hannah @aloebacon ed Erik @erik_air. Erano all’opera con scale, stracci, bombolette e musica. Erik mi ha raccontato del progetto, ora avviato, a San Cristobal de la Laguna per tutelare sia la libertà di espressione che la ricchezza artistica della città. San Cristobal è il nostro capoluogo di provincia ed è stato dichiarato nel 1999 Patrimonio Mondiale dell’ UNESCO. Gli artisti avranno finalmente supporto da parte dell’autorità. Come?
In maniera molto semplice, invece che la pura repressione da parte della polizia contro i graffitari spesso multati per atti vandalici si mettono a loro disposizione Muri. Pareti sparse per la città che non siano da sporcare o imbrattare, al contrario: da dipingere liberamente, senza paure o censure. Una bella iniziativa culturale, no? Per saperne di più: www.muroslibresproject.com
E, per concludere, aggiungo una foto che abbiamo scattato ieri sera all’uscita dal cinema (http://www.multicinestenerife.com/). Da sempre sono passata attraverso i bei pannelli giganti che ne adornano l’ingresso, stavolta mi sono fissata sulla firma dell’autore, @erik_air!
se vuoi anche Tu la Mappa … CLICCA SULLA FOTO!
Ti è piaciuto l’articolo?