-
I grassi essenziali Omega e il mio dentista
I grassi essenziali Omega: come li ho scoperti in carne viva? Circa quattro anni fa, mi sono svegliata una mattina con una bella bolla sul palato. Mio figlio, allora studente in Medicina, si è affrettato ad inviarmi dal dentista. Dopo i primi accertamenti, il dottore mi ha rassicurata invitandomi semplicemente ad integrare la mia alimentazione con compresse di Omega e a risciacquarmi la bocca con un colluttorio con Aloe.
Due rimedi per un’infezione antipatica. Sono stati efficacissimi e con un riscontro quasi immediato. Il mio “….. ma Dottore!” riguardava solo il contenuto di oli grassi di pesce. Io, al tempo, ero vegana.
-
I grassi essenziali Omega e Tenerife
- Visto il suo effetto benefico e, soprattutto, il ripresentarsi dell’infezione quando sospendevo l’integratore, ho cominciato a documentarmi. Ho scoperto che gli acidi grassi essenziali o AGE (acronimo italiano) sono nutrienti molto importanti. Da molti anni se ne parla continuamente; trasmissioni televisive, interviste radiofoniche, riviste scientifiche, campagne informative. E’ stato così che la mia attenzione si è focalizzata sull’importanza di questi lipidi! Nel frattempo, avevo messo da parte il mio essere vegana, ma ingerire olio di pesce continuava a non piacermi affatto. Trasferendomi l’anno scorso a Tenerife, ho trovato l’ennesima sorpresa: in Spagna si commercializzano Capsule Omega tutte vegetali, che sono diventate immediatamente di mio uso e consumo.
-
I grassi essenziali Omega e D’Artagnan
Già da tempo, promuovo l’utilizzo delle “Magnifiche Tre” (clicca per saperne di più), perchè sono convinta che l’utilizzo di una giusta integrazione aiuti me e i miei cari a stare bene. Con l’introduzione, finalmente anche in Italia, delle Omega vegetali mi sembra che sia finalmente apparso il D’Artagnan della situazione. Non a caso il romanzo si intitola “I tre moschettieri”, Athos, Porthos e Aramis. Poi arriva D’Artagnan! E le meraviglie crescono, i 4 sono invincibili.
-
I grassi essenziali Omega e l’alfabeto
Omega è l’ultima lettera dell’alfabeto greco e si pone in contrasto con l’alfa. Viene associata all’idea di fine e, personalmente, mi piacerebbe per davvero che, a livello di salute e di integrazione alimentare, il mio cammino si considerasse, più che “finito”, finalmente COMPLETO con l’aggiunta delle mie capsule Omega!
Che dire? Mi sento bene e credo di aver imboccato il cammino corretto della prevenzione e del sorriso.